Nel blu dipinto di blu. La stangata parcheggi a Treviglio

In questi giorni i parcheggi del centro si vanno facendo blu perché dal primo settembre parte l’operazione: “Servono soldi e li prendiamo nel modo più facile e veloce, dai cittadini”. All’inizio erano a pagamento alcuni parcheggi sulla circonvallazione interna, poi è stata la volta del parcheggio tra via Diaz e via Crivelli (zona Mercato). Adesso … [Continua]

Assemblea degli iscritti al circolo PD di Treviglio

Due fondamentali elementi devono costituire l’ossatura del lavoro del Circolo cittadino del Partito Democratico: la salvaguardia del territorio e la pari dignità delle persone senza alcuna distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali (come dice l’articolo 3 della nostra Costituzione promulgata il 27 dicembre 1947, … [Continua]

Tra Ionesco e Celentano: cronache del Consiglio comunale

La pièce andata in scena nel Consiglio comunale del 30 maggio scorso è degna del teatro dell’assurdo di Eugène Ionesco. All’ordine del giorno c’era la discussione di una interpellanza del gruppo PD su una transazione tra il Comune e un cittadino, transazione sottoscritta per mettere fine a una causa per usucapione. Per farla breve: il … [Continua]

Le ragioni della scelta di un “altro” Matteo

Due parole di presentazione. A Treviglio non tutti conoscono tutti… Matteo De Capitani, classe 1969, da sempre impegnato in politica, quella che cerca di risolvere i problemi delle persone, in particolare di chi sta meno bene. Ho seguito l’evoluzione dal PCI al PD passando attraverso i DS ed il PDS. Già membro della direzione regionale … [Continua]

Il fattore G

Non è il punto G, la zona erogena per eccellenza che appassiona sessuologi nostrani e cultori del Kamasutra. Il “fattore G” che turba il PD trevigliese si chiama Garanti. O meglio, Consiglio dei Garanti. Un organismo che in un Partito non ha mai molto da fare, tanto che ci mettono regolarmente un po’ di elefanti cui … [Continua]