Voi, noi e lui

La vostra “integrazione”, la nostra insicurezza: nel buio di una tiepida sera di marzo, qualcuno, protetto dalle tenebre, ha fissato uno striscione scritto a chiare lettere, firmato col simbolo dell’organizzazione di estrema destra Casapound, alla cancellata della scuola elementare. Siamo alla Geromina, frazione di Treviglio, tremila abitanti, tanti bambini, due bar, la chiesa, l’oratorio, i giardinetti, … [Continua]

Imeriadi 2. Fosse stato per lui…

Ospite della festa della Lega il neo Sindaco Juri Imeri ha parlato di profughi: «Treviglio si è dimostrata sempre città solidale purché chi viene accolto agisca nel rispetto della legalità». Come spiega bene in un altro articolo Paolo Benassi, è Treviglio che si è dimostrata solidale nonostante  Juri Imeri e la Giunta Pezzoni. Questi hanno … [Continua]

Il diritto d’asilo a Bergamo

“Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati a Bergamo dal 2006 al 2016”. Questo il titolo del seminario che ha avuto luogo mercoledì 27 aprile 2016 nella sala attigua alla bella chiesa della Madonna del Bosco in Longuelo. Il benvenuto da parte degli organizzatori è stato caloroso e coinvolgente, proprio di gente che ha fatto … [Continua]

I ragazzi di Via Casnida

Ormai da quasi un anno a Treviglio sono ospitati 22 giovani richiedenti asilo. Alloggiano presso la struttura di via Casnida di proprietà della Fondazione Portaluppi, che mette a disposizione i locali. La gestione è affidata alla cooperativa Ruah di Bergamo. Precisamente diciassette sono alloggiati in via Casnida, altri cinque in un appartamento alla Geromina. Nel … [Continua]

Un’esperienza di convivialità con i richiedenti asilo ospitati a Treviglio

Nella nostra città, da qualche mese, 17 richiedenti asilo africani sono ospiti della Fondazione Portaluppi, coordinati della cooperativa Ruah, che li segue e tiene i contatti con le autorità. Hanno tutti lo status di richiedente asilo e — fino a quando il tribunale non si pronuncerà —possono circolare liberamente e gestirsi la giornata: la sussistenza è … [Continua]