Ospedale: si sono rotte le acque (chete)?

La questione l’ha sollevata Carmen Taborelli, trevigliese DOC, in una lettera inviata alla Direzione generale dell’Ospedale: tempi di attesa troppo lunghi per gli esami, nel suo caso più di otto mesi per una ecografia. “Le cose stanno peggiorando — scrive — rispetto a due anni fa. Il cittadino ha due sole soluzioni: o mettere mano al portafogli … [Continua]

Ancora tu… Ma non dovevamo non vederci più?

Domada inutile, canta Lucio Battisti. È tornata al suo posto l’insegna che era stata installata a metà marzo e rimossa qualche giorno dopo. Tale e quale, sproporzionata e pacchiana. E dire che la rimozione aveva raccolto consensi bipartisan (se riuscite a ritrovare il post di Valentina Tugnoli su Facebook). Ora, tutto quello che ci viene … [Continua]

La (multi)cultura vien mangiando e ballando

Segnatevi le date: 2, 3, 4 e 5 giugno 2016. Torna al parco “Probi contadini” della frazione Battaglie di Treviglio (dove si trova il circolo ARCI Fuorirotta) la festa multietnica di diversa..mente, che ha per titolo “Tutto il mondo è paese, il mio paese è il mondo”. Anche quest’anno ogni sera avremo la possibilità di … [Continua]

Un pugno e una carezza

Per chi non frequenta la piazza di Facebook, ricostruiamo i passaggi successivi alla pubblicazione, il 16 marzo scorso, dell’articolo “Un pugno nell’occhio”, nel quale illustravamo un caso esemplare di come “è consentito” non corrisponda necessariamente a “è opportuno”. Come sempre, il giorno dopo abbiamo rilanciato l’articolo sulla più frequentata piattaforma social, raggiungendo in questo modo (ad oggi) … [Continua]

Abbiamo fatto il botto

Per una volta, permetteteci di parlare di noi stessi. L’affissione dei manifesti e la successiva distribuzione de «iTrevigliesi» praticamente in ogni casa della nostra città, stavolta hanno “fatto il botto”. Raramente (forse mai come stavolta) riceviamo così tanti riscontri ad un articolo pubblicato. Ci fermano per strada, ci scrivono, ci lasciano messaggi in segreteria telefonica… Difficile da … [Continua]

Se ami il cinema sotto le stelle, diventa sostenitore di “Fuori il cinema”

Ci sono tanti motivi per amare “Fuori il cinema”, la rassegna di cinema all’aperto che si svolge a Treviglio nel cortile della Scuole media A. Cameroni ormai da 10 anni. Chi, come me, ha il piede in tante scarpe, ha la possibilità di “recuperare” la visione di film che sono stati programmati al multisala durante … [Continua]

Emergenza profughi. La parola ad un operatore

Abbiamo chiesto ad un operatore che lavora nell’ambito dell’accoglienza un commento alla lettera dei 30 Sindaci bergamaschi al Prefetto di Bergamo riportata da Bergamonews il 19 febbraio. Da una conversazione “a ruota libera” sono emersi alcuni dati interessanti che vi proponiamo. “La lettera è la sintesi dell’ignoranza, cioè del non conoscere le situazioni e del volere … [Continua]

Nel mezzo del cammin / di questa Giunta

Siamo attorno alla metà del mandato dell’attuale Amministrazione comunale di Treviglio, targata PdL e Lega Nord, e alla redazione de «iTrevigliesi» è venuta la curiosità di verificare il grado di realizzazione del programma elettorale della coalizione che governa la nostra città. Il programma elettorale rappresenta il “patto” tra i candidati e i loro elettori, la … [Continua]

C’è un nuovo luogo di aggregazione, ma non a Treviglio

E non era neanche stato pensato per questo scopo. In alcuni Comuni del circondario sembra di essere tornati ai tempi in cui molti servizi erano in comune: il lavatoio, il mulino, la fontana. Stiamo parlando proprio di una versione 2.0 della fontana di vecchia memoria, che è diventata una realtà consolidata e apprezzata dai cittadini di … [Continua]